location
Vivi il quartiere
più autentico di Roma
location
San Lorenzo: vivi il quartiere
più autentico di Roma.
Storia
Residenze R22 sorge nel quartiere San Lorenzo, dove si respira cultura e si intrecciano tradizione e contemporaneità. Un quartiere che accoglie molti studenti universitari che provengono da tutta Italia, grazie anche alla sua particolare posizione che lo pone tra le due principali arterie ferroviarie della città, Termini e Tiburtina. Inoltre, la Sapienza, l'Università che conta più iscritti in tutta Europa, è a due passi dal quartiere stesso. Uno spazio abitativo perfetto, un luogo tranquillo ma comodo per tutti i principali servizi essenziali.
L'area
Dalla fine degli anni '90 il quartiere ha cambiato volto e non ha mai smesso di crescere e mutare. Amato dagli artisti è un luogo in continua trasformazione, da scoprire sia di giorno che di notte. Tutta l'area è costellata di botteghe artigiane, laboratori artistici, atelier di moda, fotografia e design. Ospita cinema di culto, librerie alternative e alcuni dei musei più interessanti della città, come il Museo Nazionale Romano e il Palazzo delle Esposizioni. Ristoranti, bar e luoghi di intrattenimento del quartiere, come la Soho House, che ha recentemente aperto qui la sua prima sede in Italia, sono diventati fiore all'occhiello di un quartiere denominato ormai la Montmartre romana.
Futuro
L’area su cui è realizzato l’intervento di costruzione di R22 è oggetto di un progetto di ristrutturazione urbanistica molto più ampio: gli ex-capannoni di carattere artigianale e post-bellico sono in corso di demolizione per far posto ad una nuova realtà urbana. L’intera area adiacente e alle spalle del lotto in corso di edificazione sarà occupata da nuovi edifici residenziali dal carattere moderno ed europeo, oltre che da una piazza sulla quale si affacciano locali commerciali, botteghe artigianali e servizi pubblici come un centro civico ed un parcheggio; verranno realizzate aree playground e le coperture degli edifici più bassi saranno fruibili dalla comunità in quanto spazi di verde attrezzato. È prevista la realizzazione di un parco pubblico e di una piazza con agorà pubblica verso le mura labicane: tutta l’area prenderà vita, divenendo uno dei nuovi luoghi di aggregazione per la comunità romana.
Copyright © 2023 F4 Buildings Srl – C.F. e P.I. 15777721000 - Informativa Privacy - Studio di progettazione: Ottaviani Associati